Porta anche la firma di un cavallo italiano il titolo tricolore di completo assegnato ieri a Montelibretti.
In sella ad Aracne dell’Esercito Italiano (A.S. Lucsan x Hunting Hawk XX; allevatore Esercito Italiano) campione italiano si è infatti laureato Emiliano Portale che vincendo il CCI4*-S che gli è valso la medaglia d’oro, ha ribadito di formare con la baia italiana un binomio competitivo ai massimi livelli.
Ancora nel completo, nel fine settimana a Le Lion d’Angers, in Francia, si sono svolti i Campionati del Mondo Giovani Cavalli.
L’unico Sella Italiano al via è stato il sei anni Expo di Alma Terra (Baedeker x Calido I; allevatore Irene Zicchino – Soc. Agr. Alma Terra) sotto la sella della britannica Lissa Green, con la quale ha chiuso al 22° posto su 46 partenti.
Un altro po’ d’Italia è però salito sul gradino più alto del podio. La vincitrice, la oldenburg Lagona 4, è infatti figlia di Lavagon stallone hannoverano a sua volta figlio della fattrice italiana Acadia (Acorado I x Escudo I).
Lo stesso vale per la zangersheide Madame d’Engelbourg Z, nella top ten (9° posto) sempre dei nati nel 2015 che è figlia della sella italiana Dirwies (Diamant de Semilly x Corland).
Venendo al salto ostacoli, vittorie e piazzamenti sono arrivati dai Sella Italiano in gara in CSI disputati all’estero e in Italia.
In Danimarca Tuscia del Poggiosecco (Prinz Clintus x Lauritz J; allevatore Soc. Agr. La Pennuccia S.S. di Vignolini R. & C.) ha infatti vinto una 140 a due fasi con la danese Rie Rose Lindegren Roed e si è piazzata quinta in una 140 a tempo deel CSI2* di Herning.
In evidenza ancora in un CSI5* si invece messo Bernini GP (Berlin x Concerto II; allevatore Maria Gisella Bulgarelli) con Filippo Marco Bologni settimo con un doppio percorso netto in una categoria a barrage da 150 della tappa del Longines Global Champions Tour di Samorin, in Slovacchia.
In Belgio nel CSI2* di Opglabbeek, quarto posto di Kurkuma della Caccia (Kannan x Toulon; allevatore Coop. Soc. Agr. La Caccia) con il giovane irlandese Harry Allen in una categoria a due fasi da 140,
Sempre in una categoria a due fasi da 140, ma del CSI2* di Kronenberg, nei Paesi Bassi, settima piazza per Osiris FZ (Dallas VDL x Acodetto; allevatore Az. Agr. Franca Zanetti) con l’olandese Loewie Joppen.
Nel quattro stelle di St Lô, in Francia, un quinto e un sesto posto di Quaresmas de Marchesana (Conte della Caccia x Graf Sponeck; allevatore Gianpietro Franzoni) con la belga Leonie Peeters in due categorie a tempo da 140.
In Germania, infine, Bonfire (Nadir di San Patrignano x Indoctro; allevatore Az. Agr. Stefano Rosa & Monika Scherer) sotto la sella della tedesca Angelique Rüsen si è classificato quinto in una 150 a tempo del concorso di Warstein.
Sempre in un CSI, ma in Italia, quinto posto di Sundance (Fandango X x Feo; allevatore Alessio Cipriani) con Filippo Moyersoen nel Gran Premio del tre stelle di San Giovanni in Marignano. In una 140 a tempo Ten Ten (Carnute x Quick Star; allevatore Fabrizia Stefani) si è invece piazzato terzo con Paolo Paini seguito da Bakardi FZ (Berlin x Orame; allevatore Az. Agr. Franca Zanetti) quinto con Giacomo Casadei.
Nello stesso concorso Adamantea dell’Esercito Italiano (Pupillo dell’Esercito Italiano x Landwind; allevatore Esercito Italiano) ha vinto con Filippo Martini Di Cigala una 135 a due fasi.
Vittorie e piazzamenti sono però arrivati anche nei Gran Premi dei concorsi nazionali a due e più stelle.
Questo il dettaglio:
Talent Show Jumping FISE Sport Gold 160 – Pontedera
2° – Necofix (Eco del Castegno x Avenir) – allevatore Giovanni Battista Correddu / cavaliere Francesco Correddu
A6* Abbasanta
3° – Double Push (Cascadello I x Cornet Obolensky) allevatore Sabatino De Angelis / cavaliere Christian Fioravanti§
5° – Taissa Sarda (Hattrick x Olympique London) – allevatore Francesco Murgia / cavaliere Gianleonardo Murruzzu
A5* Arezzo
2° – Senna di Campalto (Come On x Wellington) – allevatore Manuela Traversa / amazzone Luna Faniglione
5° – Rondine del Terriccio (Tinka’s Boy x Cento) – allevatore Gian Annibale Rossi di Medelana / cavaliere Emilio Bicocchi
A5* Gorla Minore
4° – Vity (Apache d’Adriers x Galoubet A) – allevatore Raffaella Destro / cavaliere Emanuele Massimiliano Bianchi
A5* Manerbio
5° – Contero della Caccia (Conte della Caccia x Numero Uno) – allevatore Coop. Soc. Agr. La Caccia / cavaliere Luca Inselvini
A3* Tortona
2° – Clearway (Clarimo x Marlon) – allevatore Vladimiro Vascotto / cavaliere Federico Regazzetti
3° – Fata Morgana di Villagana (Colman x Canstakko) – allevatore All.to Villagana di Anna Bruna Zorzan / cavaliere Luca Onofri
A3* Copertino
1° – Class Action (Classe x Grundsteins Erbe) – allevatore Soc. Agr. Energy & Nature / cavaliere Antonello Andrisano
3° – Chester FZ (Cascari x Quidam de Revel) – allevatore Az. Agr. Franca Zanetti / amazzone Sara Molfetta
4° – Learle (Lordanos x Paladin des Ifs) – allevatore Az. Agr. San Tomaso di Raffaele Rizzi / amazzone Alessia Calò
A2* Roma – Stella Maris
2° – Levive (Levisonn x Concorde) – allevatore Orlando Guidetta / cavaliere Luca Di Giamberardino
3° – Cristal Orange dell’Astro (Cristo x Come On) – allevatore Antonio Verri / cavaliere Giuseppe Felici
4° – Poker delle Schiave (Acorado I x Quidam de Revel) – allevatore Alessandra Ridoli / cavaliere Roberto Consumati
5° – Tic Tac Toe (Flipper d’Elle x Vendemiare) – allevatore Soc. Agr. All.to Del Girasole / cavaliere Luca Di Giamberardino
© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto Aracne dell’Esercito Italiano ed Emiliano Portale – photo courtesy FISE/Martina Lancioni
International sport results powered by Hippomundo