Sul sito del MiPAAF sono stati pubblicati i calendari 2022 (e relativo D.M. di approvazione) delle manifestazioni riservate al cavallo da sella per le discipline di salto ostacoli, dressage, completo, endurance e monta da lavoro.
Il calendario include ovviamente anche il Circuito Allevatoriale che partirà ancora da Ornago (13-15 maggio) e che è stato confermato nel suo impianto con dodici Tappe di Preparazione tra le quali le new entry, rispetto al 2021, di Roma-Stella Maris, Crotone, Catania e None.
Le tappe del Circuito Allevatoriale 2022 quindi sono: Ornago, Santulussurgiu, Roma-Stella Maris, Copertino, Buseto Palizzolo, Montemarciano, Santa Giusta, Villanova Monteleone, Crotone, Catania, None, Orbetello. A queste si aggiungono cinque Premi Regionali ed Interregionali di allevamento (Ragusa, Abbasanta, Cervia, Arezzo, Catanzaro.
La finale del circuito è prevista a Fieracavalli di Verona (3 al 6 novembre).
Per il salto ostacoli il Circuito Classico che include delle tappe ‘Top’, scatta contemporaneamente con tre eventi a Pozzallo, Montefalco e Tortona, il 25/27 marzo. Le quattro tappe ‘Top’ sono invece programmate a Roma-La Macchiarella (22/24 aprile), Ornago (13/15 maggio), Cervia (17/19 giugno) e Narni (8/10 luglio).
La selezione per i Mondiali di Lanaken sarà ancora ad Arezzo (24/28 agosto) mentre le finali del Circuito Classico di salto ostacoli sono in calendario dal 4 al 9 ottobre con sede da individuare.
Quanto alle altre due discipline olimpiche, il circuito di dressage prende il via da Alessandria (17/18 aprile) e quello completo da Arezzo (6/8 maggio).
Scarica qui il D.M. di approvazione e il calendario MiPAAF 2022 delle manifestazioni ‘Sella’