>>Newsletter n.5/2022 – Risultati sportivi dei cavalli italiani del week-end

Newsletter n.5/2022 – Risultati sportivi dei cavalli italiani del week-end

2022-02-14T09:39:48+00:00 14 February 2022|

Piazzamenti per i Sella Italiano impegnati nei Gran Premi internazionali all’estero e in Italia.

Nel GP da 150 del CSI3* di Riyadh, in Arabia Saudita, Impero delle Schiave (Acorado I x Contendro I; allevatore Alessandra Ridoli) si è piazzato sesto con l’amazzone arabo saudita Dalma Malhas.

In quello del CSI2* di San Giovanni in Marignano, invece, Tinkabelle R.S. (Tinka’s Boy x Contender) allevata da Renata Carniglia si è classificata settima agli ordini di Massimo Grossato e Samara (Cardento x Canturo; allevatore Eleonora Berlusconi) nona con Bruno Chimirri. Entrambe hanno chiuso la gara con un doppio percorso netto.

Sempre nell’internazionale a due stelle di San Giovanni in Marignano, Delirio delle Sementarecce (Kapitol d’Argonne x Concorde; allevatore Az. Agr. Sementarecce) si è piazzato secondo in una 140 a barrage con Emilio Bicocchi e Dali della Caccia (Dollar du Murier x Calido; allevatore Coop. Soc. Agr. La Caccia) sesto con Marco Porro in una 140 a tempo.

In Spagna, nel CSI4* di Vejer de la Frontera prima settimana di gare dell’Andalucía Sunshine Tour 2022, quarta posizione di Toulanda degli Assi (Toulon x Nabab de Reve) con il tedesco Helmut Schönstetter in una 140 a tempo e terza di Kellano degli Assi (Kastello x Chellano Z) con il francese Adam Prudent in una 145 a due fasi. Entrambi questi saltatori sono stati allevatori da Domenico Merlani.

Sempre a Vejer de la Frontera, sesto posto di Cartoon (Cardento x Concorde; allevatore Stefano Cesaretto) in una 150 a barrage con il tedesco Marcel Marschall mentre nella ‘top ten’ di una in una 140 a tempo si è classificata Ambra ex Ambramarie del Beiro (Quintender x Grandeur; allevatore Anna Arimane ed Ernesto Tognocchi) con la giovane norvegese Lea Fondevik Syversen.

Nei Gran Premi dei concorsi nazionali a due e più stelle, infine, due vittorie e molti piazzamenti per i cavalli ‘Made in Italy’.
Questo il dettaglio:

A3* Buscate
1° – So Osilesu (Ksar Sitte x Piradin) – allevatore Giovanni Scodino / cavaliere Nicolò Borelli
2° – Bogotà BZ (Berlin x Papillon Rouge) – allevatore Az. Agr. Bazzanino di Giuliana Grilli / amazzone Roberta Guenzani

A5* Caselle di Sommacampagna
4° – Waldess (Diarado x For Pleasure) – allevatore Michele Ursini / cavaliere Marco Marangotto

A5* Tortona
5° – Sigurado della Caccia (Singulaer x Canturo) – allevatore Coop. Soc. Agr. La Caccia Onlus / cavaliere Claudio Minardi

A3* San Giorgio Jonico
5° – Specialy En Void (Conte della Caccia x Skippy II) – allevatore Patrizia Carnevali / amazzone Sara Molfetta

A3* Truccazzano
4° – Red Bull (Van Helsing x Avenir) – allevatore Alessia Palma / cavaliere Filippo Codecasa
5° – Dana (Liberty Life x Nightko) – allevatore Franco Carloni / cavaliere Fiorenzo Ammendola

A2* Roma – Stella Maris
3° – Mary Jey (Taloubet x Gatsby de Quinhon) – allevatore Az. Agr. Belvedere Antico di Ita Marzotto / cavaliere Giuseppe Felici

A2* Pontedera
1° – Flap (Acolord x Diamant de Semilly) – allevatore Paola Lazzarini / amazzone Chiara Vivaldi
2° – Quentin One (Quite Capitol x Leone de le Quinte) – allevatore Ester Marchese / cavaliere Luca Demaria
4° – Riu Lughente (Ksar-Sitte x Flamengo) – allevatore Gaetano Manca / amazzone Martina Morelli
5° – Touch and Go (Baedeker x Quidam de la Cere) – allevatore Mery Orazzini / amazzone Azzurra Baldini

 

© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto d’archivio Tinkabelle R.S. e Massimo Grossato
International sport results powered by Hippomundo