È di una Sella Italiano l’unica vittoria azzurra nell’ultima settimana di gare del Gorla Spring Tour 2022 che si è chiuso ieri.
A far suonare l’inno nazionale è stata infatti la grigia Belly Dancer R.S. (Berlin x Acobat II; allevatore R.S. Team Breeding di Renata Carniglia) che con Massimo Grossato ha vinto una categoria a tempo del CSI4* dell’Equieffe equestrian Centre.
Già vincitrice internazionale, Belly Dancer R.S. che è di proprietà di Fabrizio La Scala e che in precedenza era stata montata da Natale Chiaudani, è tornata in gara a gennaio dopo una pausa per ‘maternità’ nella quale ha dato alla luce un maschio da Emerald.
Nel fine settimana altri due cavalli allevati da Renata Carniglia si sono però messi in bella evidenza in CSI.
Si tratta della nove anni Tinkabelle R.S. (Tinka’s Boy x Contender) che con un doppio percorso netto si è classificata nona agli ordini di Massimo Grossato in una 145 a barrage sempre del quattro stelle di Gorla Minore, e di Intrigo RS (Indorado x Diamant de Semilly) che con la giovane Alessandra Bonifazi ha ottenuto un quinto e un settimo posto in due 145 del CSIU25-A jumping del ‘Saut Hermes’ di Parigi.
Nel fine settimana, altri due piazzamenti per i cavalli italiani sono invece arrivati dall’Irlanda dove la sette anni Diadema della Caccia (Diamant de Semilly x Cardento; allevatore Coop. Soc. Agr. La Caccia) si è piazzata settima ed ottava in due Gran Premi del concorso nazionale di Thurles al Tipperary Equestrian Centre sotto la sella del 16enne Timmy Brennan.
Nei Gran Premi dei concorsi nazionali a due e più stelle, infine, due vittorie e molti piazzamenti dei cavalli italiani.
Questo il dettaglio:
A5* Montefalco
1° – Mary Jey (Taloubet x Gatsby de Quinhon) – allevatore Az. Agr. Belvedere Antico di Ita Marzotto / cavaliere Giuseppe Felici
A5* San Giovanni in Marignano
2° – Coynor (Canstakko x Toulon) – allevatore Fabrizio Conti / cavaliere Francesco Morici
4° – Logica (Diamant de Semilly x Lancer II) – allevatore Soc. Agr. Riola Valley di Franco Stefani / amazzone Clio Boni
A5* Cervia
3° – Kim Hay (Ustinov x Beach Boy) – allevatore Damiano Roberto Gabriele / cavaliere Riccardo Martinengo Marquet
A5* Busto Arsizio
4° – Nux del Sole (Canturo x Libero H) – allevatore Societa’ Agricola Allevamento Cascina Il Sole / cavaliere Filippo Jordan Pagan Griso
A5* Caselle di Sommacampagna
4° – Ponciarello (Dohitzun Guernica x Calypso I) allevatore Allevamento dell’Agro di Caterina Gusmini / cavaliere Enrico Maria Frana
5° – Waldess (Diarado x For Pleasure) – allevatore Michele Ursini / cavaliere Marco Marangotto
A3* Borgo Hermada
1° – Tic Tac Toe (Flipper d’Elle x Vendemiare) – allevatore Soc. Agr. All.to Del Girasole / cavaliere Luca Di Giamberardino
2° – Levive (Levisonn x Concorde) – allevatore Orlando Guidetta / cavaliere Luca Di Giamberardino
3° – Cyranò (Colbert GTI x Sudney) – allevatore Emanuele Salvini / cavaliere Daniele Ruggieri
4° – Non ti scordar del Sole (Clinton x Voltaire) – allevatore Soc. Agr. All. Cascina Il Sole / cavaliere Sergio Santabarbara
5° – Diamante degli Assi (Diamant de Semilly x Nabab de Reve) – allevatore Domenico Merlani / cavaliere Antonio Campanelli
A3* Truccazzano
2° – Angus (Toulon x Pageno) – allevatore Az. Agr. Cascina Leonzina di Orlando Izzo / amazzone Benedetta Ganassini Di Camerati
© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto d’archivio Belly Dancer R.S. e Massimo Grossato
International sport results powered by Hippomundo