Fine settimana da ricordare per l’allevamento RS Team Breeding di Renata Carniglia che ha avuto ben quattro suoi saltatori nelle ‘top ten’ dei concorsi che si sono svolti in Italia e all’estero.
Nel quattro stelle del Toscana Tour di Arezzo, a vincere una categoria a due fasi da 140 è stata Tinkabelle R.S. (Tinka’s Boy x Contender) che con Massimo Grossato si è anche classificata quinta nel Piccolo Gran Premio, una 145 a barrage, con un bel doppio percorso netto.
Sempre ad Arezzo ed ancora agli ordini di Massimo Grossato, Belly Dancer R.S. (Berlin x Acobat II) si è invece classificata quarta in un’altra 140 a due fasi, mentre Intrigo RS (Indorado x Diamant de Semilly) con la giovane Alessandra Bonifazi ha ottenuto un quinto posto con un doppio netto nella ‘grossa’ di sabato’ prova a barrage da 145/150.
In Francia, infine, nel National Meeting AEC Top di St Lô, decima posizione di Cornet’s Velvet RS (Cornet Obolensky x Acobat II) con il transalpino Geoffroy De Coligny in una categoria a tempo da 140.
Al Toscana Tour i cavalli italiani hanno però ottenuto un’altra vittoria e molti altri piazzamenti.
A segno in una prova a due fasi da 140 è andata Divina (Zinedine x Baloubet du Rouet; allevatore Silvio Giuliani) passata da un mese sotto la sella di Emilio Bicocchi con il quale ha subito trovato un buon feeling.
Questa saura di otto anni, lo scorso settembre miglior cavallo di sempre ai Mondiali di Lanaken (4° posto con Antonio Campanelli) ad Arezzo si è anche piazzata quarta in una 140 a tempo.
Buoni piazzamenti sono stati inoltre quelli di Sevillana del Terriccio (Catoki x Baloubet du Rouet; allevatore Gian Annibale Rossi di Medelana) con Emilio Bicocchi terza in una 140 a due fasi, Mash Ipei (Contendro I x Baldini; allevatore Lisa Ravà) con Graziano Tazzi terza e ottava in una 140 e in una 145 a tempo, e di A.S. Rapsody (Roble Z x Le Tot de Semilly; allevatore Raffaele Franceschetti) con Giulia Mattioli quinta in una 140 a due fasi e ottava in una 140 a tempo.
Ed ancora piazzamenti per Contero della Caccia (Conte della Caccia x Numero Uno; allevatore Coop. Soc. Agr. La Caccia) quarto con Luca Inselvini in una 140 a tempo, Bolscoi di Vallerano (Baedeker x Joyau d’Or A; allevatore Rita Denni) quinto con Alice Bertoli in una 140 a due fasi e Vanità delle Roane (Berlin x Ahorn Z; allevatore Allevamento Equini di Sante Giorgio Brotto) ottavo con Fabio Brotto in prova a barrage da 145/150 con un doppio netto.
Nei CSI fuori confine invece, Freestyle (Caretino x Stakkato; allevatore Silvio Benini) con un doppio netto si è classificato settimo nel Gran Premio del CSI2* di St. Tropez sotto la sella della tedesca Nicola Pohl mentre in un altro Gran Premio, quello del CSIU25-A di Opglabbeek, Gjamaika Song (Cristallo II x Campione; allevatore Sergio Galmacci) ha chiuso al decimo posto (0/4) con la giovane norvegese Jenny Krogsæter.
Nel concorso nazionale di Baudour, in Belgio, infine, terza posizione di Solimano Grigio (Liberty First x Cardento; allevatore Doro Proto) in una 140 a due fasi con il belga Frantz Ducci.
Per quanto riguarda i cavalli giovani, invece, due le tappe del Circuito Classico di salto ostacoli. I Gran Premi dei sette anni della categoria ‘Elite’ sono stati vinti da Biancaspina (Cornet Obolensky x Voltaire) allevata da Ezio Cornalba e montata da Matteo Riva a San Giovanni in Marignano e da Zachmaninov (Zacharov x Natal; allevatore Fabrizio Cacace) con Paolo Pomponi a San Giorgio Jonico, in Puglia.
A seguire, infine, i piazzamenti dei cavalli italiani nei Gran Premi dei concorsi nazionali a due e più stelle disputati ieri.
A5* Ornago
3° – Lux di Piana Arborello (Baedeker x President) – allevatore S.S. Piana Arborello di Stefano Meroni & C. / cavaliere Alessandro Facheris
A5* Abano Terme
2° – Samara (Cardento x Canturo) – allevatore Eleonora Berlusconi / cavaliere Bruno Chimirri
5° – Cape Cod (Tornesch x Kashmir Van Schuttershof) – allevatore Az. Agr. Del Duca di Silvia Gonni / cavaliere Giacomo Bassi
A3* Tortona
2° – Gocun (Ogano Sitte x Avenir) – allevatore Cristina Gazzola / cavaliere Lorenzo Comenduli
3° – April Flower del Baroncio (Diarado x For Pleasure) – allevatore Az. Agr. Baroncio – amazzone Eleonora Vittoria Borra
4° – Maracanà (Lucky du Reverdy x Pronto) – allevatore Az. Ag. Ma.Vi. di Ornella Macchi / cavaliere Aldo Croce
A3* Bedizzole
2° – Una del Castegno (Maximo del Castegno I x Calypso II) – allevatore Guerino Boglioni / cavaliere Roberto Prandi
A2* Militello Val di Catania
1° – Armageddon (Lux Z x Contango) – allevatore Antares Srl / cavaliere Giovanni D’Angelo
2° – Cassus Blu (Cassus x Calido I) – allevatore Daniele Di Renzo / amazzone Elisabetta Vacirca
5° – Faluky (Temptation Van Herikhave x Donbito vd Helle) – allevatore Paolo Scribano / cavaliere Gabriele Carrabotta
A2* Pistoia
1° – Cutter (Roble Z x Incolor) – allevatore Soc. Agr. Regina Viarum / amazzone Luna Faniglione.
2° – Calidesse D.C. (Caleidos D.C. x Calypso II) – allevatore Il Colle di Silvia Baroncelli / cavaliere Massimilaino Baroni
© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto d’archivio Tinkabelle R.S. e Massimo Grossato – © M.Proli
International sport results powered by Hippomundo