Cavalli italiani grandi protagonisti nelle gare internazionali disputate nel fine settimana, soprattutto sotto la sella di giovani e giovanissimi.
Vittorie in Gran Premio, e piazzamenti di prestigio, non sono infatti mancati ai saltatori ‘Made in Italy’ montati dagli azzurrini e dalle nuove leve straniere.
Partiamo dal Belgio, dove nel CSIJ-A di Lier, Mirra (Baedeker x Carthago Z; allevatore Francesca Morani) ha vinto il Gran Premio da 140 riservato agli Juniores con la francese Elodie Guillaume, e si è anche piazzata quinta in una 140 a tempo.
Sempre a Lier, nel Gran Premio Children terza posizione per Aiace l’Eroe (Toulon x Quidam de Revel; allevatore Carlo Clemente Zarmati) con il belga Vincent Lambrecht.
Ben più grande è stato il bottino ottenuto a Gorla Minore dove si è disputato lo CSIO d’Italia giovanile.
Il Gran Premio Young Riders, una gara con ostacoli a 1 e 45, ha visto infatti la vittoria del sardo Ultos (Cloud Z x Cook du Midour AA; allevatore Giovanni Maria Del Rio) con Lorenzo Correddu, il terzo posto della grigia Nebbia delle Schiave (Calido I x Contendro I; allevatore Alessandra Ridoli) con un doppio netto agli ordini di Elena Datti, e la settima posizione di Nux del Sole (Canturo x Libero H; allevatore Società Agricola Allevamento Cascina Il Sole) con Filippo Jordan Pagan Griso.
Da sottolineare che con i loro percorsi netti Ultos e Nebbia delle Schiave sono stati determinanti anche nella vittoria della squadra italiana nella Coppa delle Nazioni, così come Valery Vanitosa (Nadir di San Patrignano x Piradin; allevatore Luigi Ledda) agli ordini di Giorgia Baldi nel Team Italia vincitore della Coppa delle Nazioni Children.
Nel Gran Premio per gli Junior, ottavo posto di Lallanovak (Lohengrin di Villa Emilia x Darco; allevatore Rachele Vittoria Romano) con Caterina Vanni e settimo in una gara a tempo da 140, mentre nel Gran Premio per i Children sesta posizione di Dubai di San Isidoro (Toulon x Cordalmè; allevatore All.to S. Isidoro di Diego Prandina) con Maria Francesca Di Properzio.
Nelle altre categorie giovanili dello CSIO di Gorla Minore Canter della Caccia (Castigo della Caccia x Zandor Z; allevatore Coop. Soc. Agr. La Caccia) si è piazzato quarto in una 145 a tempo con Beatrice Bacchetta seguito al quinto posto da Chandam (Corland x Heartbreaker; allevatore Beniamino Pittarello) montato da Yannick Guillon Xenard.
Piazza d’onore, infine, per Agrado (Numero Uno x Ksar-Sitte; allevatore Az. Agr. Cascina Leonzina di Izzo Orlando con Lorenzo Correddu in una 145 a tempo.
Negli altri Gran Premi di CSI, in Belgio la otto anni Joy (Kannan x Corland; allevatore Sergio Melotto) con la francese Anne Sophie Hemeryck Godart si è classificata al sesto posto in quello del CSI1* di Opglabbeek.
Sempre un Belgio, ma a Lanaken, quinto posto del sardo Quickys (Diamant de Semilly x Phosph’Or AA; allevatore Salvatore Uda) nel Gran Premio del CSI1* con la svizzera Debora Burgherr.
Nel CSI3*, invece, Bonfire (Nadir di San Patrignano x Indoctro; allevatore Az. Agr. Stefano Rosa & Monika Scherer) sotto la sella della tedesca Angelique Rüsen si è classificato ottavo in una 145 a due fasi.
Cavalli italiani in evidenza anche nel quarto ed ultimo CSI del Toscana Tour.
Nel tre stelle aretino i moltipiazzamenti nelle ‘top ten’ delle varie categorie portano la firma di:
– Castello della Caccia (Cascari x Zandor Z; allevatore Coop. Soc. Agr. La Caccia) con Luca Inselvini (2° in una 140 a due fasi);
– Japonica di Ca’ San Giorgio (Kannan x Contendro I; allevatore Stefania Chittolini) con Paolo Paini (3^ in una 140 a due fasi);
– Bernini GP (Berlin x Concerto II – allevatore Maria Gisella Bulgarelli) con Filippo Marco Bologni (3° in una 145 a due fasi);
– Kayak (Kannan x Quick Star; allevatore Luise Francesco) con Paolo Paini (4° in una 140 a due fasi e 9° in una 140 a tempo);
– Coynor (Canstakko x Toulon; allevatore Fabrizio Conti) con Francesco Morici (6° in una 140 a due fasi);
– Contero della Caccia (Conte della Caccia x Numero Uno; allevatore Coop. Soc. Agr. La Caccia) con Luca Inselvini (6° in una 140 a tempo e 7° nel piccolo GP, 145 a barrage);
– Angus (Toulon x Pageno; allevatore Az. Agr. Cascina Leonzina di Orlando Izzo) con Benedetta Ganassini Di Camerati (8° in una 140 a tempo);
– Sevillana del Terriccio (Catoki x Baloubet du Rouet; allevatore Gian Annibale Rossi di Medelana) con Emilio Bicocchi (8^ in una 145 a tempo);
– Babumbi del Tavollo (Corland x Wellington; allevatore Settimio Palmetti) con la danese Christina Madsen (9^ in una 140 a due fasi).
– Unitè dell’Esercito Italiano (Dollar de la Pierre x Valium d’Artoire; allevatore Esercito Italiano) con Filippo Martini Di Cigala (10^ in una 145 a tempo).
Arezzo ha inoltre opsitato la prima tappa dell’Italian Champions Tour 2022 che ha visto Adamantea dell’Esercito Italiano (Pupillo dell’Esercito Italiano x Landwind; allevatore Esercito Italiano) contribuire con Filippo Martini Di Cigala alla vittoria ex aequo della Squadra Victor Handmade.
Un bel piazzamento internazionale è infine arrivato anche nel concorso completo grazie ad Aracne dell’Esercito Italiano (A.S. Lucsan x Hunting HawPiccolo GPk XX; allevatore Esercito Italiano) che sotto la sella di Emiliano Portale si è classificata al quinto posto nel CCI3*-S di Radolfzell, in Germania.
Tornando al salto ostacoli, nei Gran Premi dei concorsi nazionali a due e più stelle, infine, una vitotria e molti piazzamenti per i Sella Italiano.
Questo il dettaglio:
A5* San Giovanni in Marignano
1° – Cape Cod (Tornesch x Kashmir Van Schuttershof) – allevatore Az. Agr. Del Duca di Silvia Gonni / cavaliere Giacomo Bassi
3° – Mojuba (Tangelo vd Zuuthoeve x Risketou) – allevatore Vivienne Sybilla Louisa Verrijth / cavaliere Daniele Augusto Da Rios
5° – Doha delle Roane (Cristo x Ahorn Z) – allevatore Allev.to Equini di Sante Giorgio Brotto / cavaliere Fabio Brotto
A5* Narni
2° – Tic Tac Toe (Flipper d’Elle x Vendemiare) – allevatore Soc. Agr. All.to Del Girasole / cavaliere Luca Di Giamberardino
5° – Bernini Secondo di Vallerano (Baedeker x Staron) – allevatore Rita Denni / cavaliere Marco Sassara
A5* Tortona
3° – Adelscot (Stakkato x Contender) – allevatore Az. Agr. Il Laghetto di Nadia Micaela Spotti / cavaliere Filippo Garzilli
A5* Cervia
4° – Crissy Mary Star (Quaprice x Dohitzun Guernica) – allevatore Az. Agr. Brembilla Amedeo / cavaliere Enrico Maria Frana
5° – Ponciarello (Dohitzun Guernica x Calypso I) allevatore Allevamento dell’Agro di Caterina Gusmini / cavaliere Enrico Maria Frana
A3* Atina
3° – Altahiro (Taloubet x Lascar) – allevatore Cristoforo Di Turi / cavaliere Dante Giungarelli
© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto Ultos e Lorenzo Correddu – © Sassofotografie.it
International sport results powered by Hippomundo