>>Newsletter n.41/2022 – Risultati sportivi dei cavalli italiani del week-end

Newsletter n.41/2022 – Risultati sportivi dei cavalli italiani del week-end

2023-11-06T17:47:23+00:00 17 October 2022|

Seconda vittoria in un Gran Premio internazionale in tre settimane per Ballantine di Villagana (Quidam de Revel x Athlet). Il grigio allevato dall’Allevamento Villagana di Anna Bruna Zorzan e montato da Giacomo Casadei ieri si è infatti aggiudicato la gara più importante del CSI2* dell’Autumn Tour all’Horses Riviera Resort.
Nello stesso Gran Premio, nono posto per Sevillana del Terriccio (Catoki x Baloubet du Rouet; allevatore Gian Annibale Rossi di Medelana con Emilio Bicocchi.

Sempre a San Giovanni in Marignano, ci sono state altre due vittorie firmate da Sella Italiano grazie a Divina (Zinedine x Baloubet du Rouet; allevatore Silvio Giuliani) prima con Emilio Bicocchi in una categoria a due fasi da 140, e Flickfox (Polyfox x //; allevatore Vittorio Orlandi) primo con Giacomo Casadei in una 140 a tempo. In quest’ultima categoria Sevillana del Terriccio si è classificata al quarto posto seguita in settima posizione ex aequo da Berna (Baedeker x Onze Fons; allevatore Francesco Granchi) con Matteo Leonardi e A.S. Rapsody (Roble Z x Le Tot de Semilly; allevatore Raffaele Franceschetti) con la giovane Giulia Mattioli.

Piazza d’onore ancora per Berna in una 140 a barrage che ha visto in quarta posizione Bernini GP (Berlin x Concerto II; allevatore Maria Gisella Bulgarelli) secondo con Federico Formentini.

 All’estero, invece, nel CSI3* di Vilamoura in Portogallo, Acheo di San Patrignano (Ephebe For Ever La Silla x Nadir di San Patrignano; allevatore Soc. Coop. San Patrignano) agli ordini di Marta Bottanelli si è piazzato ottavo in una 145 a tempo mentre negli USA, nel CSI3* di Tryon, Gotico di Ca’ San Giorgio (Diamant de Semilly x Acobat II; allevatore Stefania Chittolini) si è classificato quinto con l’argentino Ramiro Quintana in una 145 a due fasi.

Passando al concorso completo, nel fine settimana a Tina, in Piemonte, si sono svolte le Finali FISE e MiAAF per cavalli di 4 e 5 anni, nonché l’ultima tappa del Trofero Giovani Cavalli MiPAAF.

Tra i nati nel 2018, vittoria nel Campionato FISE giovani cavalli del sardo Cuglieri (Ksar-Sitte x Nadir di San Patrignano; allevatore Agris Sardegna – Agenzia Dip. di Ricerca per Incr. Ippico) che con Federico Florio si è aggiudicato così anche il Campionato MiPAAF.

Terzo e quinto posto nel Campionato FISE e rispettivamente secondo e terzo in quello MiPAAF, per Cannigioni AA (Cloud Z x Qurt de la Tilibba; allevatore Caterina Canu) montato da Emma Maria Zucconi e Bahksia (Ladro di Cuori Di Ca’ San Giorgio x Quick Star; allevatore The Clover di Alberto Bolaffi Sas) con Rebecca Chiappero.

Sul gradino più alto del podio del Campionato MiPAAF Elite per i 5 anni è salito invece Otello Bello (Beldonwelt x Hochadel; allevatore Giuseppe Salerno) già campione dei 4 anni 2021 con Rebecca Chiappero che si è classificato terzo nel Campionato FISE. Seconda (quarta FISE) si è piazzata Caseba di San Tomaso (Casiro x Quinar; allevatore Az. Agr. San Tomaso di Raffaele Rizzi) con Federico Florio e terza (sesta FISE) Kassiopea Preziosa (Lohengrin di Villa Emilia x Holderlin); allevatore All.to dei Preziosi di Laura Carnabuci) con Rebecca Chiappero.

Nel Campionato MiPAAF Sport, invece, primo posto per Brandon (Ksar-Sitte x Favoloso Baio AA; allevatore Mario Arca) terzo classificato nel Campionato FISE con Viviana Bosello.

Vista e presa (2009; Baldini x Orty; allevatore Az. Agr. La Ferpia) già vincitrice nel 2020 e nel 2021, ha inoltre vinto per il terzo anno consecutivo il Trofero Giovani Cavalli MiPAAF sotto la sella di Emi Sut. Secondo posto per Levistus (2012; Levisonn x Cantus; allevatore Az. Agr. San Tomaso di Raffaele Rizzi) e terzo per Grafic Star (2016; Grafenstolz x Elcaro; allevatore Roberta Lancia).

 

Questo, infine, il dettaglio dei piazzamenti dei Sella Italiano nei Gran Premi dei concorsi nazionali a due e più stelle di salto ostacoli disputati nel fine settimana:

A5* Montefalco
1° – Fentanil (Cento x Corland) – allevatore Sergio Melotto / cavaliere Bryan Mascenti

A3* Borgo Hermada
1° – Diamante degli Assi (Diamant de Semilly x Nabab de Reve) – allevatore Domenico Merlani / cavaliere Antonio Campanelli

A2* Augusta
1° – Kaijin dei Folletti (Kashmir Van Schuttershof x Toulon) – allevatore Soc. Coop. Soc. dei Folletti / cavaliere Franco Marco Salvatore

A3* Bedizzole
3° – Hannibal A.M. (Airport A.M. x Concorde) – allevatore A.M. Team di Andrea Martini / cavaliere Michele Facchin
4° – Conte Watz A.M. (Contendro I x Watzmann) – allevatore A.M. Team di Andrea Martini / cavaliere Michele Facchin

A3* Cervia
3° – Rena (Ksar-Sitte x O’Rey de Sedini) – allevatore Ugo Franco Sanna / cavaliere Annibale Granese
4° – Otello di Montefiridolfi (Toulon x Brett Saint Clair) – allevatore Stefano Rosselli Del Turco / amazzone Veronica Cherubini

A3* San Giorgio Jonico
4° – Carthagena (Carthago x Quick Star) – allevatore Gianluca Berlingieri / cavaliere Manuel Vittorio Staffieri

A2* Pontedera
4° – Flap (Acolord x Diamant de Semilly) – allevatore Paola Lazzarini / amazzone Chiara Vivaldi

 

 

© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto d’archivio Ballantine di Villagana e Giacomo Casadei
International sport results powered by Hippomundo