>>Newsletter n.14/2023 – Risultati sportivi dei cavalli italiani del week-end

Newsletter n.14/2023 – Risultati sportivi dei cavalli italiani del week-end

2023-04-17T22:20:59+00:00 17 April 2023|

Una Sella Italiano tra i protagonisti del Gran Premio del CSI3* di Arezzo. Si tratta di Tinkabelle R.S. (Tinka’s Boy x Contender; allevatore R.S. Team Breeding) che agli ordini di Massimo Grossato ha centrato un brillante secondo posto nella gara da 150 che ha chiuso l’edizione 2023 del Toscana Tour.

Sempre ad Arezzo, vittoria di Japonica di Ca’ San Giorgio (Kannan x Contendro I; allevatore Stefania Chittolini) con Paolo Paini in una 145 a tempo nella quale ancora Tinkabelle R.S. si è piazzata al secondo posto. Quest’ultima ha anche chiuso in quinta posizione una 145 a due fasi per un fine settimana di gare di grandi soddisfazioni per la sua allevatrice.

Ma all’Arezzo Equestrian Centre ci sono stati altri tre successi per i saltatori ‘Made in Italy’ che portano la firma di Uliva (Lincolm L x Powerswood Purple XX; allevatore Fattoria Mazzalupo) con Nico Lupino in una 140 a tempo, di Berna (Baedeker x Onze Fons; allevatore Francesco Granchi) con Matteo Leonardi in una 140 a due fasi, e di Your Lord d’Acheronte (Mylord Carthago x Corland; allevatore All. Soc. Agr. Il Cerro S.R.L.) con Bruno Chimirri in una 140 a tempo.

Piazzamento nella ‘top five’ anche per Abelle degli Assi (Arko III x Nabab de Reve; allevatore Domenico Merlani) al quinto posto con Antonio Maria Garofalo in un’altra 140 a due fasi.

Un cavallo italiano è stato il protagonista anche nel Gran Premio dell’altro internazionale che si è svolto a Busto Arsizio. Oro del Sole (Quidam de Revel x Cassini I; allevatore Allevamento Cascina Del Sole) con Filippo Jordan Pagan Griso si è infatti classificato quinto nella gara più importante del CSI3*.

Nello stesso concorso vittoria dell’inossidabile Necofix (Eco del Castegno x Avenir; allevatore Giovanni Battista Correddu) che agli ordini di Francesco Correddu si è imposto iun una 145 a tempo, mentre Sevillana del Terriccio (Catoki x Baloubet du Rouet; allevatore Gian Annibale Rossi di Medelana) con Emilio Bicocchi e Crissy Mary Star (Quaprice x Dohitzun Guernica; allevatore Az. Agr. Brembilla Amedeo) con Enrico Maria Frana si sono classificate al secondo posto rispettivamente in due categorie a due fasi da 145 e 140.

All’estero piazzamenti in Gran Premio anche per Mirra (Baedeker x Carthago Z; allevatore Francesca Morani) quinta classificata con la juniores francese Elodie Guillaume nella gara clou del CSIJ-A di Lier, in Belgio, e quarto posto di Solimano Grigio (Liberty First x Cardento; allevatore Doro Proto) in una 140 a barrage del CSI1* di Oliva, in Spagna, con la belga Elien Vaes.

Sempre fuori confine, ma in concorsi nazionali disputati in Austria e in Germania, Toulanda degli Assi (Toulon x Nabab de Reve; allevatore Domenico Merlani) sotto la sella del tedesco Helmut Schönstetter si è piazzata quinta nel Gran Premio da 150 di Ranshofen, mentre Icelight di Villagana (Calvaro x Liberty M; allevatore Allevamento Villagana di Anna Bruna Zorzan) ha chiuso in seconda posizione una 140 a tempo a Westergellersen con la tedesca Lasse Nölting e Bogano (Ogano Sitte x Voltaire; allevatore Scuderia Del Santo di Marcello Carraro) in quinta una 150 a barrage a Werne-Lenklar.

Tornando in Italia, all’Arezzo Equestrian Centre è andata in scena anche la prima tappa dell’Italian Champiopns Tour che ha visto tra i protagonisti Castello della Caccia (Cascari x Zandor Z; allevatore Coop. Soc. Agr. La Caccia) quinto con Luca Inselvini nella 145 a tempo di apertura e Je Suis Godot d’Acheronte (Toulon x Corland; allevatore Soc. Agr. Il Cerro Srl) terzo con Bruno Chimirri nella successiva 145 a barrage. Nella classifica generale a squadre figura ancheTwist del Terriccio (Verdi TN x Quidam de Revel; allevatore Gian Annibale Rossi di Medelana) con Giacomo Bassi nel Team Goldspan che ha chiuso in terza posizione.

Questo, infine, il dettaglio dei piazzamenti dei Gran Premi dei concorsi nazionali a due e più stelle del week-end:

A5* Montefalco
2° – Fentanil (Cento x Corland) – allevatore Sergio Melotto / cavaliere Sean Mascenti
4° – Cuppercut di Sant’Angelo (Uppercut DS x Stakkatol) – allevatore Az. Agr. Tor di Monte di Maria Isabella Vittori / cavaliere Gianluca Fortinelli

A5* Gorla Minore
3° – Javier (Etuloun VDL x Quistello) – allevevatore Silvia Bertazzoni / amazzone Melissa Vanzani

A5* Bedizzole (Bs)
5° – One Love (Clarimo x Come On) – allevatore Azienda Agricola Elisa Bozza / cavaliere Giovanni Magaton

A3* Roma – Stella Maris
1° – Kalimba degli Assi (Kannan x Silvio I) – allevatore Domenico Merlani / cavaliere Matteo Astolfoni Fossi
3° – Doc’s Emi (Emilion x Phantom) – allevatore Antonio Marchetti / amazzone Benedetta Germani
4° – Tultea (Tulord della Caccia x Corland) – allevatore Soc. Agr. Hipparkikos Srl / amazzone Francesca Urbini
5° – Cristal Gris dell’Astro (Coreggio x Acorado II) – allevatore Antonio Verri) / cavaliere Giuseppe Felici

A3* Chieti
1° – Fire Dragon (Eldorado vd Zeshoek x Verdi TN) – allevatore Ale’s Farm Societa’ Agricola R.L. / cavaliere Davide Iacovacci
4° – Barbie Girl (Copito x Ras le Bol AA) – allevatore Antonella Petricci / cavaliere Gianluca Recchia

 

 

© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto Tinkabelle R.S. e Massimo Grossato al Toscana Tour 2023 – © Marco Proli
International sport results powered by Hippomundo