Prima concorso insieme e subito una vittoria importante per S&L Maracanà ex Maracanà (Lucky du Reverdy x Pronto; allevatore Az. Ag. Ma.Vi. di Ornella Macchi) che con Nayel Nassar ieri ha vinto il Gran premio del CSI2* di Ocala, negli USA.
Dopo essere stato valorizzato ad alti livelli dal colombiano Mark Bluman, questo baio italiano di undici anni due settimane fa è infatti passato sotto la sella del cavaliere egiziano con il quale ha esordito a Ocala ottenendo anche un sesto posto, sempre con un doppio percorso netto, in una 145 a barrage del due stelle statunitense.
Sempre oltreoceano, ma a Lake Placid, nel CSI3* c’è stato anche il decimo posto in una 145 a due fasi di Kay Grey (Vigo d’Arsouilles x VDL Corland; allevatore Sergio Melotto) con lo svizzero Beat Mändli.
In Ungheria, invece, Je Suis Godot d’Acheronte (Toulon x Corland; allevatore Soc. Agr. Il Cerro Srl) agli ordini di Bruno Chimirri ha fatto parte della squadra italiana vincitrice della Coppa delle Nazioni dello CSIO3* di Budapest, valevole come semifinale dle circuito EEF.
Nello stesso concorso, Tinkabelle RS (Tinka’s Boy x Contender; allevatore RS Team-Breeding) sempre con Chimirri si è piazzata seconda e sesta in altrettante 145 a tempo, e doppio piazzamento anche per Coynor (Canstakko x Toulon; allevatore Fabrizio Conti) terzo e decimo con Giulia Martinengo Marquet in una 145 a tempo e nel Gran Premio da 155 dello CSIO ungherese.
Inoltre, nel CSIU25 di Opglabbeek, in Belgio, Babumbi del Tavollo (Corland x Wellington; allevatore Settimio Palmetti) da quest’anno montato dalla giovane norvegese Bertine Louise Skogly ha concluso in terza posizione in una 140 a tempo, mentre in Gran Bretagna, piazzamento anche per l’otto anni Tiberio della Caccia (Tangelo van de Zuuthoeve x Cannavaros; allevatore Coop. Soc. Agr. La Caccia-Onlus) quarto classificato con l’irlandese Sean Monaghan in una 140 a tempo del CSI3* di Harthill-Bolesworth.
Infine in Svezia, nel nazionale di Mantorp, piazza d’onore per Kitel della Tenuta Montemagno (Kannan x Lester; allevatore Tenuta Montemagno Horses Soc. Agr.) con Roberto Cristofoletti in una categoria a due fasi special da 140.
In chiusura, questi i piazzamenti dei cavalli italiani nelle ‘top five’ dei Gran Premi da almeno 140 dei concorsi nazionali a 2 stelle e superiori disputati ieri.
A5* Cervia – GP 145 / 29 partenti
1° – Ponciarello (Dohitzun Guernica x Calypso I) – allevatore Allevamento dell’Agro di Caterina Gusmini / cavaliere Enrico Maria Frana
2° – Tamis (Van Helsing x Wadi Kid M) – allevatore Adina Palla / cavaliere Giacomo Casadei
A5* Borgo Hermada – GP 145 / 32 partenti
2° – Levive (Levisonn x Concorde) – allevatore Orlando Guidetta / cavaliere Luca Di Giamberardino
A5* Narni – GP 145 / 17 partenti
4° – Miss Filly (Vigo d’Arsouilles x Caretino) – allevatore Silvio Benini / cavaliere Luca Marziani
A3* Bedizzole – GP 140 / 32 partenti
2° – Harmony (Calimeros x Kenwood) – allevatore Circolo Ippico Previtali Nembro Asd / cavaliere Michele Previtali
3° – Asterix di Villagana (Acobat II x Ramiro) – allevatore Villagana Agricola di Anna Bruna Zorzan / cavaliere Lorenzo Bevilacqua
4° – Bradwurst (S.I. 2017 – Cardento x //) – allevatore Azienda Agricola Cavallo Natura Srls / cavaliere Ulrich Gunter Hermann Kirchhoff
A3* Rocca di Papa – GP 140 / 18 partenti
1° – Altahiro (Taloubet x Lascar) – allevatore Cristoforo Di Turi / cavaliere Dante Giungarelli
4° – Vanità del Fogliano (Arezzo VDL x Chacco-Blue) – allevatoreAllevamento del Fogliano di Gisella Grechi / cavaliere Andrea Giorgio Aurelio Robbiani
A3* Pisa – GP 140 / 21 partenti
3° – Qu D.C. (Quod D.C. x Gratus D.C.) – allevatore Il Colle Sas di Silvia Baroncelli / cavaliere Graziano Tazzi
© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto Je Suis Godot d’Acheronte e Bruno Chimirri – © CSIO Budapest / Krisztina Hajdu
International sport results powered by Hippomundo