È sicuramente un record assoluto per l’allevamento italiano quello che sabato scorso a visto protagonisti Zaia e Quality FZ.
A Rockwood, in Canada, nel Gran Premio del CSI5*, Zaia ex Zaia di San Giovanni (Cornet Obolensky x Cassini I; allevatore Elisabetta Fratus), ha infatti centrato la vittoria agli ordini del canadese Mac Cone mentre Quality FZ (Quintender x Berlin; allevatore Franca Zanetti) si è classificato al secondo posto sotto la sella del brasiliano Rodrigo Pessoa.
Mai prima due cavalli italiani si erano infatti piazzati ai primi due posti in un Gran Premio di massimo livello all’estero, e per di più sotto la sella di cavalieri stranieri.
Sempre a Rockwood, Zaia si è anche classificato terzo in una 150 a barrage e Quality FZ terzo e sesto in una 145 a tempo e in una due fasi da 140.
Nel fine settimana appena concluso i saltatori ‘Made in Italy’ sono stati però capaci anche di altre belle prove.
A Valence Hello Diamant (Diamant de Semilly x Stakkato; allevatore Silvio Benini) sotto la sella di Francois Mathy Jr. ha ottenuto il quarto posto in una 140 a due fasi del CSI4* francese.
A Chepstow, in Gran Bretagna, Mylord Carthender dei Folletti (Mylord Carthago x Contender; allevatore Salvatore Merendino) si è invece piazzato terzo con l’irlandese Trevor Breen in una categoria a tempo da 140 del CSI2* britannico. Nello stesso concorso Denny Love della Caccia (Diamant de Semilly x Loran; Coop. Soc. Agr. La Caccia) sotto la sella del britannico Joseph Davison ha chiuso al sesto posto una 140 a barrage.
Nel CSI3* di Humlikon, in Svizzera, Prime Moon (Prinz Clintus x Icaro IV; allevatore Graziano Paolo Meneghello) si è piazzata seconda nella Sei Barriere con l’amazzone svizzera Florence Schwizer-Seydoux (moglie di Pius Schwizer), mentre Wiener Neustadt, in Austria, Valona (Uppercut DS x Kannan; allevatore Equita Sassi ASD) con il tedesco Armin Himmelreich si è classificata quinta in una 140 a due manche del CSIYH1*.
Infine in Belgio, nel Gran Premio del nazionale di Hasselt, Doc di Villagana (Calvaro Z x Acorado I; allevatore Villagana Agricola di Anna Bruna Zorzan) ha chiuso in decima posizione con un errore in barrage insieme al cavaliere belga Niels Fockaert.
Piazzamenti anche nei Gran Premi dei concorsi nazionali a due e più stelle. A partire dal sesto posto di Sundance (Fandango X x Feo; allevatore Alessio Cipriani) con Filippo Moyersoen in quello da 160 del Talent Show di Arezzo.
Questo il dettaglio:
A5* Manerbio
3° – Timoteo (Berlin x Ksar-Sitte) – allevatore Salvatore Angioni / amazzone Barbara Suter
A5* Cervia
5° – Caio Largo (Cristo x Casmir Z) – allevatore Giovanni Paolo Ongaro / amazzone Gae Zamperetti
A3* Roma – Ostia Antica
2° – Kaiman Boy (Kannan x Fougueux) – allevatore Società Agricola 4C Srl / amazzone Simona Carretta
3° – Tic Tac Toe (Flipper d’Elle x Vendemiare) – allevatore Soc. Agr. All.to Del Girasole / cavaliere Luca Di Giamberardino
4° – Poker delle Schiave (Acorado I x Quidam de Revel) – allevatore Alessandra Ridoli / cavaliere Roberto Consumati
© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto d’archivio: Zaia ex Zaia di San Giovanni (dalla pagina FB di Mac Cone)
International sport results powered by Hippomundo