Grande performance nel concorso completo per un Sella Italiano in gara nel CCI4*-S di Luhmuhlen. In Germania, il piccolo Uter agli ordini di Marco Cappai si è infatti piazzato quarto nella competizione internazionale valevole anche per il campionato tedesco che ha visto ben 51 binomi al via.
La condotta di gara del grigio italiano (Caster di Villa Francesca x Lubumbashi; allevatore Cascianese Country Club) è stata fantastica in particolare nel cross-country chiuso netto agli ostacoli e nel tempo. Solo altri due binomi, oltre a Uter e Cappai, sono stati capaci di fare altrettanto.
A Luhmuhlen notevole è stata anche la prestazione anche di Spartaco ex Spartaco dell’Usignolo nell’impegnativo 5 stelle ‘long’, nono classificato sotto la sella del neozelandese Tim Price con un cross netto agli ostacoli seppur con un fuoritempo. Nato nel 2011 in Sardegna da Nadir di San Patrignano e Lucky Girl del Marganai (Lucky Boy x Avenir) questo grigio è stato allevato da Osvaldo Pau e dal 2015 è di proprietà dello stesso campione neozelandese.
Altri successi internazionali sono invece arrivati nel salto ostacoli.
Nel Gran Premio del CSI2* di San Remo, doppietta di due soggetti allevati dalla Coop. Soc. Agr. La Caccia-Onlus ed entrambi montati da Luca Inselvini: vincitore è stato Contero della Caccia (Conte della Caccia x Numero Uno) e al secondo posto si è classificato Castello della Caccia (Cascari x Zandor Z).
Sempre nell’internazionale a due stelle di San Remo vittoria di Braiam (Eta Beta SGH x Beach Boy; allevatore Damiano Roberto Gabriele) con Filippo Marco Bologni in una categoria da 140 a barrage nella quale Castello della Caccia si è piazzato ancora una volta secondo. Al quinto posto in una 140 a due fasi si è inoltre classificato Woscinton Good Bye (Berlin x Indoctro; allevatore Az. Agr. Spaggiari Formentini) con Federico Formentini.
Tornando ai Gran Premi, a Stoccolma, in Svezia, in quello da 150 del CSIU25-A, quinto posto per Ambra ex Ambramarie del Beiro (Quintender x Grandeur; allevatore Anna Arimane ed Ernesto Tognocchi) con la norvegese Lea Fondevik Syversen mentre nello CSIO giovanile di Hagen, in Germania, seconda posizione di Diadema della Caccia (Diamant de Semilly x Cardento; allevatore Coop. Soc. Agr. La Caccia) con il 16enne Timmy Brennan in una 140 a tempo.
Altri piazzamenti in una ‘top five’, infine, sono stati quelli della grigia Belly Dancer R.S. (Berlin x Acobat II; allevatore RS Team-Breeding di Renata Carniglia) seconda classificata in una prova a due fasi da 145 del CSI2* dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore montata da Massimo Grossato, e di Gotico di Ca’ San Giorgio (Diamant de Semilly x Acobat II; allevatore Stefania Chittolini) con l’argentino Ramiro Quintana in una 140 a due fasi del CSI2* di Lexington, negli Stati Uniti d’America.
Per quanto riguarda i cavalli giovani, a Cervia il Gran Premio ‘Elite’ per i sette anni del Circuito Classico MiPAAF porta la firma di Star Lux (Next Quick x Lux Z; allevatore Franco Albert Van Engelenhoven) con Mario Rota mentre quello ‘Top’ è stato vinto da Qu D.C. (Quod D.C. x Gratus D.C.; allevatore Il Colle Sas di Silvia Baroncelli) con Graziano Tazzi.
Nei Gran Premi dei concorsi nazionali a due e più stelle, infine, due vittorie e vari piazzamenti per i Sella Italiano in gara.
Questo il dettaglio:
A5* Borgo Hermada
1° – Diamante degli Assi (Diamant de Semilly x Nabab de Reve) – allevatore Domenico Merlani / cavaliere Antonio Campanelli
2° – Zucchero delle Sementarecce (Dollar de la Pierre x Baratinskij XX) – allevatore Az. Agr. Sementarecce / cavaliere Fiorino De Santis
3° – L’Avana (Cancara x Grand Garcon) – allevatore Giuseppe Angelini / cavaliere Roberto Consumati
4° – Non ti scordar del Sole (Clinton x Voltaire) – allevatore Soc. Agr. All. Cascina Il Sole / cavaliere Sergio Santabarbara
5° – Balthasar (Conte della Caccia x Corland) – allevatore Stefano Rassu / cavaliere Federico Bellin
A5* Narni
1° – Sevillana del Terriccio (Catoki x Baloubet du Rouet) – allevatore Gian Annibale Rossi di Medelana / cavaliere Emilio Bicocchi
3° – Thiene DEB (Corland x Darco) – allevatore Rachele Vittoria Romano / cavaliere Alfredo Salinetti
A5* Bedizzole
2° – Samara (Cardento x Canturo) – allevatore Eleonora Berlusconi / cavaliere Bruno Chimirri
3° – Ballantine di Villagana (Quidam de Revel x Athlet) – allevatore All.to Villagana di A.B. Zorzan / cavaliere Giacomo Casadei§5° – Califfa Mild (Cascari x Canturo) – allevatore Eleonora Berlusconi / cavaliere Bruno Chimirri
A5* Truccazzano
4° – Barby della Florida (Canturo x Quidam de Revel) -allevatore Giuseppa Branda / cavaliere Massimiliano Ferrario
5° Zaira di San Giovanni (Contendro I x Clinton) – allevatore Elisabetta Fratus / amazzone Bruna Ungari
A5* Busto Arsizio
3° – Omar del Sole (Lux Z x Major de la Cour) – allevatore Soc. Agr. All. Cascina Il Sole / cavaliere Jordan Filippo Pagan Griso
© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto d’archivio Marco Cappai e Uter – ph. FISE/Massimo Argenziano
International sport results powered by Hippomundo