Ottima serie di prestazioni per i Sella Italiano impegnati nel fine settimana in CSI all’estero e in Italia.
Il risultato più importante porta la firma di Zaffiro Blu di Franciacorta (London x Tygo; allevatore Allevamento Claudio Sbardellati) che sotto la sella dello svizzero Martin Fuchs ha vinto il Piccolo Gran Premio, gara con ostacoli a 1 e 50, dello CSIO di Sopot, in Polonia.
Dopo essere cresciuto sotto la sella di Filippo Vallini con il quale ha anche vinto il Master del Cavallo Italiano dei sei anni, alla fine del 2022 Zaffiro Blu di Franciacorta è stato acquistato da Thomas Fuchs, padre di Martin con il quale ha esordito all’inizio di questa stagione nel Sunshine Tour di Vejer de la Frontera vincendo subito due categorie.
A centrare altre vittorie fuori confine sono stati Diadema della Caccia e Bijoux Beau.
Diadema della Caccia (Diamant de Semilly x Cardento; allevatore Coop. Soc. Agr. La Caccia) si è imposto con la squadra dell’Irlanda nella Coppa delle Nazioni Junior dello CSIO giovanile di Hagen, in Germania, agli ordini di Timmy Brennan.
Bijoux Beau (Action-Breaker x Bleu Blanc Rouge; allevatore Natale Chiaudani) ha invece vinto una 140 a tempo del CSI2*-W di Samorin, in Slovacchia, con il cavaliere turco Ozgur Ozkan con il quale ha anche chiuso in sesta posizione una 155 a barrage.
A Stoccolma, in Svezia, Dancing Wolf O.L ex Mylord Carthender dei Folletti (Mylord Carthago x Contender; allevatore Salvatore Merendino) si è inoltre classificato secondo in una 145 a due fasi e sesto in una 150 a tempo del CSI5* del Longines Global Champions Tour, alla sua prima uscita internazionale con il Saudita Abdullah Waleed Alsharbatly.
In Belgio, nel CSI4* di Opglabbeek, due secondi posti per Violino Il Palazzetto (Verdi TN x Jasper; allevatore Il Palazzetto di Maria Rosaria Marzotto) con Lorenzo De Luca in due 140, una a due fasi ‘special’ e una a tempo, mentre a Lexington, negli USA, Gotico di Ca’ San Giorgio (Diamant de Semilly x Acobat II; allevatore Stefania Chittolini) ha chiuso al terzo posto una 140 a due fasi ‘special’ del CSI3* con la statunitense Cody Quintana.
Nel Gran Premio del CSI2* di San Remo, invece, doppio netto e sesta posizione per Woscinton Good Bye (Berlin x Indoctro; allevatore Az. Agr. Spaggiari Formentini) con Federico Formentini. Woscinton Good Bye ha anche ottenuto un altro sesto posto in una 140 a tempo.
Sempre nell’internazionale di San Remo, vittoria di Lulù del Laghetto (Kannan x Heartbreaker; allevatore Az. Agr. Il Laghetto di Nadia Micaela Spotti) con Massimo Tonali in una 140 a barrage nella quale Yuppi FZ (Grand Slam VDL x Indoctro; allevatore Az. Agr. Franca Zanetti) si è piazzato quinto ancora con Federico Formentini.
In Spagna, infine, Can Can (Cancara Z x Double Espoir; allevatore Vladimiro Roberto Vascotto) si è piazzato ottavo nel Gran Premio del nazionale di Zamora con lo spagnolo Eduardo Gonzalez Estebanez.
Risultati di rilievo sono arrivati anche nel completo.
A Luhmuhlen, in Germania, la sempre competitiva Aracne dell’Esercito Italiano (A.S. Lucsan x Hunting Hawk XX; allevatore Esercito Italiano) ha chiuso al nono posto con Emiliano Portale il CCI4*-S Meßmer Trophy.
In Ungheria, invece, nel Kaposvar Eventing, Kassiopea Preziosa (Lohengrin di Villa Emilia x Holderlin); allevatore All.to dei Preziosi di Laura Carnabuci) con Rebecca Chiappero si è classificata seconda nel CCI2*-S. Piazzato anche Cassiblue (Balou du Rouet x Cassini II; allevatore All.to dei Preziosi di Laura Carnabuci) ancora con Rebecca Chiappero nono nel CCI3*-S.
Tornando al salto ostacoli, a Narni è andata in scena una tappa del Circuito Classico MASAF che ha visto la vittoria nel Gran Premio Elite per i sette anni (12 partenti) di Excaliburg (Kannan e Escada da Euro-Star; allevatore Giuseppe Casini) con Emilio Bicocchi.
Questi, infine, i risultati dei Sella Italiano nei Gran Premi dei nazionali a due e più stelle disputati nel fine settimana:
A5* Bedizzole
4° – Energia d’Almè (Toulon x Calvados II) – allevatore BB88 di Giovanni Dolci / cavaliere Matteo Riva
5° – Up and Go di Franciacorta (Ukato x Tygo) – allevatore Allevamento Claudio Sbardellati / cavaliere Filippo Vallini
A5* Tortona
2° – Venus di Val Litara (Nadir di San Patrignano x Robine) – allevatore Francesco Correddu Sr. / cavaliere Francesco Correddu
5° – Iuppiter del Laghetto (Kannan x Contendro I) – allevatore Az. Agr. Il Laghetto di Nadia Micaela Spotti / cavaliere Roberto Arioldi
A5* San Giorgio Jonico
3° – Oliver Twist Bay (Come On x Cruising) – allevatore Graziella Maggio Vizzini / cavaliere Fabio D’Aquila
A3* Ornago
2° – Angus (Toulon x Pageno) – allevatore Az. Agr. Cascina Leonzina di Orlando Izzo / amazzone Benedetta Ganassini Di Camerati
A3* Roma – La Macchiarella
2° – Levive (Levisonn x Concorde) – allevatore Orlando Guidetta / cavaliere Luca Di Giamberardino
A2* Roma – Cassia Antica
2° – Fentanil (Cento x Corland) – allevatore Sergio Melotto / cavaliere Bryan Mascenti
4° – Kratos (Cascari x Fozby-Flop de la Bastide) – allevatore e cavaliere Alberto Tomassetti
© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto Zaffiro Blu di Franciacorta e Martin Fuchs in premiazione a Sopot – © Aleksandra Ziętak
International sport results powered by Hippomundo