Sono state tre le vittorie dei cavalli italiani nei CSI disputati in Italia e all’estero.
La più importante è quella che Necofix (Eco del Castegno x Avenir; allevatore Giovanni Battista Correddu) ha centrato con Francesco Correddu nel Gran Premio del CSI2* di Borgo La Caccia, a Bedizzole.
Un’altra vittoria porta la firma di Dancing Wolf O.L ex Mylord Carthender dei Folletti (Mylord Carthago x Contender; allevatore Salvatore Merendino) primo in una 145 a due fasi del CSI5* del Longines Global Champions Tour di Monte Carlo con il Saudita Abdullah Waleed Alsharbatly.
Successo anche per Bijoux Beau (Action-Breaker x Bleu Blanc Rouge; allevatore Natale Chiaudani) che ha invece vinto una 145 a tempo dello CSIO3* di Ebreichsdorf, in Austria con il cavaliere turco Ozgur Ozkan.
A queste vittorie si aggiunge una ottenuta da Toulanda degli Assi (Toulon x Nabab de Reve; allevatore Domenico Merlani) in una 145 a barrage del nazionale di Weilheim an der Teck, in Germania, sotto la sella del tedesco Helmut Schönstetter.
Molti anche i piazzamenti nelle ‘top five’ dei vari CSI, a partire dal due stelle di Borgo La Caccia ancora con Necofix, inossidabile stallone di 17 anni terzo in una 145 a tempo. A Bedizzole piazzamenti anche Catania (Canturano I x Copito; allevatore Antonio Marchetti) quarta in una 140 a tempo con Alberto Zorzi e per Agrado (Numero Uno x Ksar-Sitte; allevatore Az. Agr. Cascina Leonzina di Izzo Orlando) secondo con Lorenzo Correddu in una 140 a due fasi.
Fuori confine, invece, terzo posto di Come To Me 7 ex Corner FZ (Cornet Obolensky x Berlin; allevatore Az. Agr. Franca Zanetti) in una 145 a tempo del CSI2* di Kronenberg, nei Paesi Bassi, con l’irlandese Jeremy Sweetnam e quinto di Doctrina (Indoctro x Toulon; allevatore BB88 di Giovanni Dolci) in una 140 a due fasi del CSIYH1* Youngsters-Cup di Aquisgrana con il brasiliano Yuri Mansur che ha acquisito questa sette anni da un paio di mesi.
Per i cavalli giovani, nel fine settimana c’è stato un doppio appuntamento con il Circuito Classico MASAF di salto ostacoli che ha fatto tappa in Sardegna e in Puglia.
Al Centro di Equitazione Ozierese, la vittoria nel Gran Premio Elite per i sette anni (2 partenti) è andata ad Ardita Nice (Babalou de Ligny x Olympique London AA; allevatore Leonardo Galleri) montata da Gianleonardo Murruzzu.
Nessun sette anni è stato invece iscritto nella categoria Elite nella tappa al Centro Ippico Asd Colò di Lizzanello, in provincia di Lecce, .
Questi, infine, i risultati dei cavalli italiani nei Gran Premi dei nazionali a due e più stelle disputati nel fine settimana:
A5* Cervia
1° – Tamis (Van Helsing x Wadi Kid M) – allevatore Adina Palla / cavaliere Giacomo Casadei
2° – Hannibal A.M. (Airport A.M. x Concorde) – allevatore A.M. Team di Andrea Martini / cavaliere Michele Facchin
A5* Borgo Hermada
3° – Chopin della Caccia (Castigo della Caccia x Calido I) – allevatore Coop. Soc. Agr. La Caccia / cavaliere Federico Bellin
5° – Levive (Levisonn x Concorde) – allevatore Orlando Guidetta / cavaliere Luca Di Giamberardino
A3* Torgnon
1° – Marko (Domino di San Patrignano x Avenir) – allevatore Alberto Colombari / cavaliere Marco Marangotto
2° – Waldess (Diarado x For Pleasure) – allevatore Michele Ursini / cavaliere Marco Marangotto
3° – Ciao Ciao (Clinton x Majestic V) – allevatore Paola Apolloni / cavaliere Marco Marangotto
A3* Ornago
3° – Cornflow (Cornet Obolensky x Quidam de Revel) – allevatore Giuseppe Boninsegni / cavaliere Filippo Codecasa
A2* Pontedera
4° – Touch and Go (Baedeker x Quidam de la Cere AA) – allevatore Mery Orazzini / amazzone Azzurra Baldini
© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto d’archivio Necofix e Francesco Correddu – © Imagess by Stefano Secchi
International sport results powered by Hippomundo