>>Newsletter n.14/2025 – Risultati sportivi dei cavalli italiani del week-end

Newsletter n.14/2025 – Risultati sportivi dei cavalli italiani del week-end

2025-04-14T10:04:20+00:00 14 April 2025|

Vittorie per i Sella Italiano in gara nel fine settimana nella quinta ed ultimo appuntamento del Toscana Tour 2025 all’Arezzo Equestrian Centre.

Due categorie del CSI2* portano infatti la firma di saltatori ‘Made in Italy’: i grigi Afro e Trusilla.

Afro (Colestus x Indoctro; allevatore Assunta Vecchi) con Antonio Campanelli si è classificato al primo posto nel Piccolo Gran Premio da 140 nel quale Trusilla (Tangelo vd Zuuthoeve x Arco Polo Z; allevatore Barzaghi Stud Società Agricola), già vincitrice di una 140 a tempo, si è piazzata settima con Filippo Marco Bologni.

Ad ottenere piazzamenti sono stati inoltre Je Suis Godot d’Acheronte (Toulon x Corland; allevatore Soc. Agr. Il Cerro Srl) quinto con Bruno Chimirri in una 145 a tempo seguito in sesta posizione da Cornet de Fab (Cornet Obolensky x Stakkato; allevatore Silvio Benini) montato da Alberto Zorzi.

Ad Arezzo si è svolta anche la prima tappa dell’Italian Champions Tour che ha visto Masai delle Schiave (Ustinov x Gluecksgriff; allevatore Alessandra Ridoli) vincere con Stefano Brecciaroli con il team Givova il circuito Sport disputato su due categorie da 145.

Nell’altro CSI in calendario in Italia, invece, il tre stelle del primo dei due appuntamenti dell’Etrea Equestrian Tour 2025, al decimo posto in una categoria a due fasi special da 145 si è classificata Hatina di San Giovanni (Casall x Cardento – allevatore Elisabetta Fratus) con Paolo Adamo Zuvadelli.

Ed ancora all’estero, in Austria, nel CSIU25 di Linz, lo stallone She But But d’Acheronte (Mylord Carthago x Baloubet du Rouet; allevatore Soc. Agr. Il Cerro Srl) si è piazzato sesto nel Gran Premio per gli Under 25 e al terzo posto in una 140 a tempo con il giovane telento ungherese Bence Dömse.

Sempre a Linz-Ebelsberg, ma nel CSIYH1*, piazza d’onore per Nadamas di Villagana (Baloubet du Rouet x Voltaire; allevatore Villagana Agricola di Anna Bruna Zorzan) agli ordini del tedesco Marcel Marschall.

In Germania, nel nazionale di Nordheim-Wattenheim, da segnalare l’ottavo posto di Casaro (Casiro x Heartbreaker; allevatore Az. Agr. San Tomaso di Raffaele Rizzi) con il tedesco Sven Dehner in una 140 con winning round.

 

Per quanto riguarda i cavalli giovani nel fine settimana il Riviera Resort di San Giovanni in Marignano ha ospitato la prima tappa del Circuito Cavalli Giovani FISE/MASAF Avantea di salto ostacoli che include le categorie ‘Alto Livello’ valide anche come primo dei due appuntamenti qualificanti per la sesta edizione del Master Talent Giovani Cavalli di Piazza di Siena (21-25 maggio).

Con il terzo posto il miglior Sella Italiano nel Gran Premio ‘Alto Livello’ riservato ai sette anni (25 partenti) è stato Boy Blue (Zirocco Blue x Avenir – allevatore Az. Agr. del Ronchetto di R. Guenzani con Francesco Correddu.

La firma nel Gran Premio ‘Alto Livello’ riservato ai sei anni (43 partenti) è invece di Sunrise Moon (Carthagena x L’Arc de Triomphe – allevatore Gianluca Berlingheri) con Giuseppe Frighi.

In contemporanea a San Giovanni in Marignano si è svolta anche una tappa del Circuito Classico MASAF che ha visto vincere il Gran Premio Elite per i sette anni (19 partenti) e quello per i sei anni (34 partenti) due soggetti allevati dalla Villagana Agricola di Anna Bruna Zorzan, rispettivamente Nelsole di Villagana (For Pleasure x Cardino) agli ordini di Paolo Pompilio e Onlyou di Villagana (Casall x Darco) con Filippo Sertori.

Una seconda tappa del Circuito Classico MASAF era in programma a San Giorgio Jonico.

In Puglia i vincitori sono stati Ambras (Ustinov x Concorde – allevatore Angelo Veraldi) montata da Andrea La Neve nel GP Elite per i sette anni (6 partenti) e Aleppe Eppe d’Acheronte (Emerald Van’t Ruytershof x Chin Chin – allevatore Soc. Agr. Il Cerro Srl) sotto la sella di Alessia Lucchese nel GP Elite per i sei anni (10 partenti).

 

Questi, in chiusura, i risultati dei cavalli italiani nelle ‘top five’ dei Gran Premi da almeno 140 dei concorsi nazionali a 2 stelle e superiori disputati ieri.

A5* Ornago – GP 145 / 22 partenti
1° – Casilius ex Casallbear (Casallo Z x Voltaire) – allevatore La Compagnia degli Orsetti S.S. / cavaliere Filippo Codecasa

A3* Bedizzole – GP 140 / 24 partenti
1° – Formentera delle Roane (Etoulon VDL x Concorde) – allevatore Allevamento Equini di Sante Giorgio Brotto / cavaliere Alberto Boscarato
2° – Vanturo (Canturo x Phosph’Or AA) – allevatore Gian Luigi Cubadda / cavaliere Manuel Roberti
4° – Eugenia (Maximo del Castegno x Quidam de Revel) – allevatore Giovanni Andreis / cavaliere Oreste Liguori

A3* Narni – GP 140 / 13 partenti
2° – Ipaline degli Assi (Inshallah de Muze x Chatman) – allevatore Domenico Merlani / cavaliere Gianluca Quondam Gregorioù

A3* Augusta – GP 140 / 30 partenti
2° – Gijscord (NR x Concorde) – allevatore Laura Tosi / cavaliere Gaetano Di Bella
3° – Magical Night (Cristallo II x Randel Z) – allevatore Az. Agr. Marcello Ortisi / cavaliere Francesco Carbone

A3* Chieti – GP 140 / 7 partenti
2° – Sky Line Il Palazzetto (Quasimodo Z x Carthago) – allevatore Il Palazzetto di Maria Rosaria Marzotto / cavaliere Pierluigi Fresilli

A2* Napoli – GP 140 / 10 partenti
1° – Denver FZ (Douglas ex Rousseau x For Fashion) – allevatore Az. Agr. Franca Zanetti / cavaliere Raffaele Ciarmiello
2° – Alkalyne (Arko III x Radco d’Houtveld) – allevatore Società Agricola del Sole / cavaliere Sergio Santabarbara
5° – Madame du Triomphe (L’Arc de Triomphe x Diamant de Semilly) – allevatore Centro Ippico La Vega / cavaliere Fabio Del Covillo

 

 

© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto Afro e Antonio Campanelli – © AEC-TT/MarcoProli
International sport results powered by Hippomundo