>>Newsletter n.17/2025 – Risultati sportivi dei cavalli italiani del week-end

Newsletter n.17/2025 – Risultati sportivi dei cavalli italiani del week-end

2025-05-05T19:26:43+00:00 5 May 2025|

Vittorie e piazzamenrti per i Sella Italiano impegnati nel fine settimana nell’Al Shira’a Le Lame Sagrantino Show Jumping 2025, primo dei due CSI4* in programma a Montefalco.

A far suonare l’inno nazionale è stato Armaan (Mylord Carthago x Eurocommerce Washington; allevatore La Tesa Spa) che agli ordini di Paolo Paini si è imposto in una 140 con winning round nella quale Trusilla (Tangelo vd Zuuthoeve x Arco Polo Z; allevatore Barzaghi Stud Società Agricola) si è piazzata quarta con Filippo Marco Bologni.

Armaan si è anche classificata al secondo posto in una 140 a tempo, mentre a piazzarsi nelle ‘top five’ sono stati anche Kankan del Buttasella (Kannan x Clarimo; allevatore Soc. Agricola Paolo Durì) ed Excaliburg (Kannan x Euro-Star; allevatore Giuseppe Marcello Casini) rispettivamente al quinto posto in una 150 a barrage e terzo in una 145 a due fasi, entrambi montati da Emilio Bicocchi.

Sempre a Montefalco, inoltre, tra i migliori dieci del Gran Premio da 1.55 si inserito il nove anni Glondon di San Giovanni (London x Cardento; allevatore Elisabetta Fratus), nono sotto la sella del cavaliere libanese Roger Antoine Chammas.

All’estero, infine, nel CSIAm-A di Mannheim, in Germania, quarto posto di Casaro (Casiro x Heartbreaker; allevatore Az. Agr. San Tomaso di Raffaele Rizzi) con il tedesco Sven Dehner in una 140 a tempo.

Nel concorso completo, invece, Tintoretto del Quadrifoglio (Jaguar Mail x Quick Star; allevatore Sport e Cultura di A.Bolaffi & C.) agli ordini di Sarah Giulia Goldschlag si è piazzato secondo nel CCIY3*-S ed Aureliana (Silvaner DC x S’Archittu AA; allevatore Nicola Calaresu) quarta con Caterina Rumi nel CCI2*-L disputati ai Pratoni del Vivaro.

Anche i cavalli giovani sono stati tra i protagonisti del fine settimana di gare con la seconda tappa del Circuito Cavalli Giovani FISE/MASAF Avantea di salto ostacoli che si è svolta a Bedizzole.

Con il terzo posto il miglior Sella Italiano nel Gran Premio ‘Alto Livello’ riservato ai sette anni (35 partenti) è stata Cloe Chanel (Ego di Villagana x Heartbreaker; allevatore Az. Agr. Valdicastro) montata da Filippo Sertori.

La firma nel Gran Premio ‘Alto Livello’ riservato ai sei anni (49 partenti) è invece di Ganzo Aretino (Garezzo x London; allevatore Roberto Brandi) agli ordini di Giovanni Consorti.

Insieme a quelle di San Giovanni in Marignano di tre settimane fa, le categorie ‘Alto Livello’ di Bedizzole sono state qualificanti per la sesta edizione del Master Talent Giovani Cavalli di Piazza di Siena (21-25 maggio). Da regolamento a Roma gareggeranno trentadue cavalli (16 di sei anni e 16 di sette anni di qualunque razza e paese d’origine) ossia i primi otto per ogni classe d’età in queste due tappe.

Altri ventotto cavalli (14 di sei anni e 14 di sette anni) esclusivamente Sella Italiano otterranno invece la qualifica attraverso una computer list elaborata sulla base dei risultati delle categorie Elite e Alto Livello nel Circuito Giovani Cavalli FISE/MASAF Avantea, nel Circuito Classico MASAF e nei CSIYH in Italia programmati dal 14 marzo all’11 maggio.

A Bedizzole si è contempraneamente svolta anche una tappa del Circuito Classico MASAF che ha visto I’M Star di San Tomaso (I’M Special de Muze x Heartbreaker; allevatore Az. Agr. San Tomaso) vincere con Elena Codecasa tra i 7 anni (32 partenti) e Unlimited Dark (Dallas VDL x Lux Z; allevatore Martina Tosoni) con Filippo Vallini tra i 6 anni (45 partenti).

Una seconda tappa del Circuito Classico MASAF è stata invece disputata in Sicilia, al Centro Ippico Pietra dei Fiori di Buseto Palizzolo. La vittoria nel GP ‘Elite’ per I 7 anni (8 partenti) è andata a Best Coeur (Coupe de Coeur x Best of the Best XX; allevatore Valerio Contarini) montata da Sofia Contarini, mentre nel GP per i 6 anni (30 partenti) si è imposta Diamantica del Castello (Diamant de Semilly x Contendro; allevatore Giovanni Nobile con Alessandro Sciacca.

Infine, questi i piazzamenti dei cavalli italiani nelle ‘top five’ dei Gran Premi da almeno 140 dei concorsi nazionali a 2 stelle e superiori disputati ieri.

A5* Borgo Hermada – GP 145 / 29 partenti
3° – Poker delle Schiave (Acorado I x Quidam de Revel) – allevatore Alessandra Ridoli / cavaliere Roberto Consumati

A5* Manerbio – GP 145 / 18 partenti
4 – Padiquida (Padinus x Quidam de Revel) – allevatore Ass. Sportiva Big Jump / amazzone Elisa Chimirri

A3* Tortona – GP 140 / 24 partenti
1° – Iuppiter del Laghetto (Kannan x Contendro I) – allevatore Az. Agr. Il Laghetto di Nadia Micaela Spotti / amazzone Beatrice Monteleone

 

 

© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto d’archivio Glondon di San Giovanni e Roger Antoine Chammas – IG rogchammas © s.jay
International sport results powered by Hippomundo