>>Newsletter n.29 – Risultati sportivi dei cavalli italiani del week-end

Newsletter n.29 – Risultati sportivi dei cavalli italiani del week-end

2018-08-12T22:32:37+00:00 6 August 2018|

Un altro cavallo italiano è passato sotto la sella di un ‘top rider’. Si tratta della nove anni Ambramarie del Beiro (Quintender x Grandeur) che ora fa coppia con un asso del calibro di Michael Withaker con il quale ha debuttato nella tappa del Longines Global Champions Tour di Londra clicca qui e guarda uno dei loro percorsi.

Questa femmina, allevata da Anna Arimane ed Ernesto Tognocchi, è stata valorizzata da Luca Maria Moneta (nella foto). Il cavaliere azzurro ha infatti iniziato a montarla quando aveva sei anni portandola a competere nei più importanti appuntamenti internazionali. Nel 2016 Ambramarie del Beiro è stata acquistata dalla statunitense Molly Ohrstrom che recentemente ha deciso di affidarla a Withaker.

A Londra Ambramarie del Beiro non era l’unica a tenere alti i colori dell’allevamento italiano. Con lei c’era infatti l’ormai confermata Lady Cracotte (Quaprice Bois Margot x Galoubet A; allevatore Rossella Destro) con Niels Bruynseels. Curiosità, entrambe queste cavalle sono nate in Liguria in due allevamenti distanti solo una ventina di chilometri l’uno dall’altro, rispettivamente a Rossiglione e Ovada!

Quanto ai risultati internazionali nel week-end, nel Gran Premio del CSI3*Bromont bel quinto posto con un doppio percorso netto per Zaia di San Giovanni (Cornet Obolensky x Cassini I; allevatore Elisabetta Fratus) con il canadese Mac Cone, mentre merita di essere segnalata anche Rondine del Terriccio (Tinka’s Boy x Cento; allevatore Gian Annibale Rossi di Medelana) che con Emilio Bicocchi ha vinto una delle prove del CSIYH1* di Lons le Saunier, in Francia, piazzandosi seconda in un’altra.

Sempre per quanto riguarda il panorama internazionale, il CDI di Nizza ha invece segnato il ritiro dalle gare a 19 anni di Corallo Nero (Sherwood x Landadel; allevatore Guerino Boglioni) cavallo che con Micol Rustignoli vanta la vittoria di due titoli nazionali e la partecipazione a due Campionati Europei.

Nel Freestyle del concorso francese, invece, bel terzo posto per Gelo delle Schiave (Stakkato x Contendro I; allevatore Alessandra Ridoli) con Pierluigi Sangiorgi.

Ancora nel Dressage, il cinque anni Kaleem (Colbert GTI x Zeddam; allevatore Antonino Greco) con Simone Citelli ha preso parte ai Campionati del Mondo Giovani Cavalli della disciplina svolti ad Ermelo, in Olanda.

I Gran Premi dei concorsi nazionali hanno infine visto vari piazzamenti dei cavalli italiani.
Questi nel dettaglio:

A5* Narni
2° – Luce Luce (Acorado II x Landgraf  I; allevatore Stefano Cavallini) – cavaliere Simone Coata

A3* Mallare
4° – Conteverde della Corte (Athletico I x Forsyth; allevatore Az. Agr. Giovanni Raineri) – cavaliere Claudia Esposito
5° – Miracle (Conte della Caccia x Cascavelle; allevatore Maria Luisa Zambelli) – cavaliere Paolo Martinelli

A2* Chieti
3° – Impeto del Cortese (Conte della Caccia x Quidam de Revel; allevatore Francesco Cagnana) – cavaliere Francesco Scuderi
4° – Ultrachic di Villagana (Contendro I x Ramiro; allevatore Villagana Agricola di Anna Bruna Zorzan) – cavaliere Velia Angelini
5° – Betpoint Bacco della Colombaia (President x Van Brunel; allevatore Az. Agr. La Colombaia) – cavaliere Fabiano Losito

 

© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia

photo Ambramarie del Beiro e Luca Maria Moneta © Imagess by Stefano Secchi